News


News - Glossario

Flat tax obbligo fattura elettronica scatta oltre 25mila euro
Con l’inizio del prossimo mese di luglio vanno in vigore delle nuove disposizioni per le partite IVA
Le regole per i forfettari
Dal 1° luglio, novità in campo fiscale per i professionisti e imprese che operano con Partita Iva in regime dei minimi e forfettario
Decreto PNRR, esonero fantasma
a fattura elettronica è obbligatoria per tutti i soggetti titolari di partita Iva? Questa è stata la prima domanda che molti professionisti e imprese
Scatta la fattura elettronica oltre i 25000 euro dal 1 Luglio
A breve cambieranno le regole per una buona fetta di partite IVA, dal 1° luglio 2022 in arrivo nuove disposizioni sull'obbligo della fattura elettronica per altri soggetti.
Come compilare la fattura elettronica per lo sconto in fattura
Dalla versione 1.5.4 Sdipec implementa il modulo Sconti/Maggiorazioni che a differenza dell'analoga sezione di Beni e Servizi, non agisce sul totale documento ma solo ed esclusivamente sull'importo da pagare, sempre se si abilita il modulo "Metodo di Paga...
Quanto costa aprire la partita iva?
E' una domanda comunissima, ma la risposta non è altrettanto semplice.
Ritenuta d'acconto
In questo articolo parleremo di prestazione occasionale con compenso, inferiore o superiore a 5.000 euro.
Entratel
Entratel / Fisconline è un sistema che permette agli utenti di accedere ai servizi web del Fisco.
Nuovo tracciato fatture elettroniche
Il 1 ottobre 2020 è iniziato il periodo di transizione per le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica, che si concluderà il 31 dicembre di quest'anno.
Ateco
Qualunque attività ha un codice Ateco che la identifica e conoscere quello che contraddistingue la propria è importante sia per questioni amministrative che per poter partecipare alle agevolazioni pubbliche.
Ravvedimento operoso
Il ravvedimento operoso viene introdotto con l'articolo 13 del Decreto Legge 18 dicembre 1997 n.472 ed ha lo scopo di consentire a tutti coloro che per una qualsiasi ragione..
Le novità di ottobre sulla fatturazione elettronica
Cosa è cambiato e cosa cambierà nella fatturazione elettronica? Ci troviamo in una fase transitoria che porterà alcuni cambiamenti con il nuovo anno.
Prestazione occasionale o Partita IVA?
Sono in molti a chiedersi se sia meglio sfruttare l'opportunità della prestazione occasionale o aprire Partita IVA. Vediamo quali sono vantaggi e svantaggi di entrambe le soluzioni.
Aprire partita IVA: come fare per non commettere errori
Se sei giunto fin qui è perché probabilmente anche tu vorresti aprire partita IVA. Indipendentemente dal fatto che a farti prendere questa decisione..
Ricerca partita IVA
La ricerca partita IVA è un'operazione che può rendersi necessaria, sia per coloro che acquistano o vendono beni e servizi nell'ambito dell'Unione Europea
La fattura elettronica può sostituire lo scontrino elettronico
I negozianti che dal primo gennaio 2020 sono tenuti all'emissione dello scontrino telematico possono scegliere di sostituire quest'ultimo con la fattura elettronica,
Fattura elettronica sanitaria
La novità del 2020 è proprio quella della proroga di un divieto già in vigore nel 2019 ossia l'invio della fattura elettronica al sistema SDI
Mancata trasmissione corrispettivi
Novità per partite Iva, albergatori, commercianti e non solo, perché dal 1 gennaio 2020 è scattato l'obbligo della fatturazione elettronica e dello scontrino elettronico.
Esteromentro
Il primo giorno del 2019 è stato importante anche per l'entrata in vigore dell'Esterometro, di cui a breve si darà la definizione
Fattura elettronica estero
Come funziona l'emissione della fattura verso le aziende estere?
Fatturazione elettronica e corrispettivi telematici
Nella recente riunione riunione del Forum Italiano sulla Fatturazione Elettronica esteso, tenuta in data 22 gennaio 2020, sono state trattate tematiche importanti relative all'aggiunta
Fattura elettronica semplificata
La fattura elettronica semplificata è tornata alla ribalta da quando ne è stato deciso l'utilizzo per importi fino a 400 euro.
Regime forfettario 2020
Per tutti gli appartenenti al regime forfettario, il 2020 sarà un anno di grandi novità alle quali giocoforza bisognerà adeguarsi, nonostante lo scontento palesato al momento del licenziamento della Legge di Bilancio.
Tabelle Aci
Le tabelle ACI sono pubblicate dalla Agenzia delle Entrate e servono a calcolare i rimborsi chilometrici per chi utilizza sul lavoro la propria automobile.
Differenza tra scontrino elettronico e fattura elettronica
Tra le novità più importanti di questi ultimi anni con cui i contribuenti si sono trovati a confronto vi sono senza dubbio lo scontrino e la fattura elettronica.
Fatturazione elettronica agricola
In ambito agricolo, produttori e imprenditori devono procedere alla fatturazione elettronica e registrare tutte le fatture nel sistema dell’Agenzia delle entrate
Fattura elettronica San Marino
In caso di emissione di una fattura elettronica nei confronti di un'azienda che ha sede fiscale nello Stato di San Marino
Fattura elettronica split-payment
Si sente spesso parlare di fattura elettronica e di split payment però non a tutti è davvero chiaro di cosa sia e come funzioni.
Fatturazione elettronica condominio
Il condominio deve emettere la fattura elettronica?, Come si emette la fattura elettronica nei confronti di un condominio? tutte le risposte su questo tipo di fatturazione
Fatturazione elettronica avvocati
Avvocati e studi legali sono tenuti all'emissione della fattura elettronica per i loro compensi, anche verso i soggetti privi di partita Iva
Attenzione, SDiPEC è in versione Beta, se riscontri anomalie, segnala subito il bug al servizio assistenza